CORSO di RESTAURO DEL MOBILE
DESCRIZIONE ed OBIETTIVI
Nel corso di restauro mobili ti prepariamo ad apprendere le tecniche del restauro del mobile e alle tecniche decorative (intarsio, laccatura, doratura) come complemento dell’oggetto o finalizzate a decorare oggetti poveri.
Nel corso di restauro mobili ogni allievo avrà un processo di apprendimento della tecnica del restauro dei mobili personalizzato che sarà dettato dal tipo di oggetto da restaurare e dalle problematiche di restauro che il mobile presenta.
DURATA e CONTENUTI
Il corso di formazione ha una durata complessiva di 100 ore e si affronteranno tematiche quali:
• conoscenza dei materiali e degli attrezzi del restauro del legno
• tipologie dei legni: tagli e essenze.
• consolidamento delle parti in legno: incollaggio con colla a caldo
• pulitura, levigatura, stuccatura del legno
• tintura del legno con aniline o mordenti
• lucidatura a cera, lucidatura a gomma lacca
• laccatura e doratura
• i legni: conoscenza delle essenze utilizzate nell'intarsio
• tecniche dell'intarsio
• tecnica della laccatura
SEDE e PARTENZA
Il corso si svolgerà presso la sede del CFP Unione Artigiani – Via Antonini, 26 – 20141 Milano – Tel. 02 36515967 – info@cfpunioneartigiani.it
Il corso è strutturato in 2 incontri settimanali da 3 ore ciascuno in orario pomeridiano oppure serale.
FREQUENZA
Al termine del corso i partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% del monte ore corso e avranno superato il test finale, riceveranno un Attestato di Competenza
Il numero minimo di partecipanti per garantire l’avvio del corso è di 6 iscritti.