CORSO per OPERATORE DI TATUAGGIO
OBIETTIVI
La normativa regionale (l.r. 13 del 23 luglio 2021) ha cambiato il modo in cui si acquisisce l’attestato regionale di tatuatore e piercer.
Il corso abilitante richiesto per acquisire la Qualifica di Operatore di Tatuaggio è ora di 1500 ore, in un’ottica di valorizzazione e professionalizzazione della figura del tatuatore.
DURATA e CONTENUTI
Il programma del corso di tatuaggio si articola su 1500 ore, così suddivise:
- 250 ore di PRATICA: Tecnica professionale: Disegno digitale e stampo, Tattoo, Disegno Anatomico.
- 750 ore di TEORIA: Scienza: Anatomia e fisiologia, Chimica del pigmento, Dermatologia, Psicologia, Primo soccorso, Igiene/sicurezza, Impostazione strumenti; Comunicazione Pianificazione e organizzazione, Marketing e marketing digitale, Informatica, Diritto/legislazione sanitaria, Principi di gestione aziendale
- 500 ore di TIROCINIO sanitaria da svolgere in studi e laboratori con sede operativa situata in Lombardia. Lo studio dovrà essere individuato dal corsista.
Calendario: lunedì, martedì e mercoledì dalle 9 alle 18
SEDE e AVVIO
Il corso si svolgerà presso:
- Via G. Antonini, 26 - 20141 Milano - 02 36515967
- Viale Lombardia, 4 – 20900 Monza – Tel. 039 367238
Per info: info@cfpunioneartigiani.it
ATTESTATO FINALE
Per conseguire l’Attestato di Competenza è necessario svolgere almeno il 90% delle ore di lezione. A fine corso, superati gli esami finali, si consegue la Qualifica di Operatore di Tatuaggio rilasciato dalla REGIONE LOMBARDIA indispensabile per svolgere la professione e gestire un proprio studio.